Mission
Eva Content sviluppa progetti di comunicazione legati alle immagini in movimento dando voce alle risorse proprie del prodotto o servizio da pubblicizzare. La fascinazione della rappresentazione in forme cinematografiche è oggi accessibile anche per le PMI e le realtà più piccole con un lancio commerciale o di informazione da programmare ad ampio raggio. Il confezionamento di un Dvd facilmente gestibile e la distribuzione nel mondo web permette di arrivare ovunque: un adeguato format audiovisivo è il miglior media di oggi.
Le peculiarità del prodotto realizzato da Eva Content si basano sulla fusione dell’aspetto tecnologico imprescindibilmente legato alla natura concettuale del progetto.
Il core business di Eva Content è la consulenza orientata:
• ad affiancare le aziende con una consulenza mirata e subito efficiente,
• al supporto creativo e progettuale per lo sviluppo di contenuti audiovisivi per web sites, tv, proiezioni per fiere e congressi,
• alla valorizzazione della convergenza dei media digitali,
• alla creazione di brand e format per lanci promozionali,
• alla realizzazione di produzioni audiovisive targed oriented.
| HUMAN & TECHNICAL
Eva Content segue i valori legati alla informatica umanistica:
- utilizza le nuove tecnologie dell’informazione come strumento conoscitivo e interpretativo;
- vede nella codifica dei dati e delle informazioni, nell’individuazione ed esplicitazione dei processi di elaborazione – e di manipolazione simbolica – ai quali vengono sottoposti, l’occasione per una riflessione rigorosa sulla natura stessa di tali dati, sulla rete di relazioni semantiche e strutturali che possono essere individuate al loro interno, sui modelli interpretativi adottati per darne conto;
- attua per ogni progetto una profonda riflessione sulle modalità di produzione, identificazione, manipolazione, gestione, distribuzione, reperimento e conservazione nel tempo di tali informazioni, sull’associazione all’informazione di base delle opportune metainformazioni strutturali e descrittive e sulle metodologie di rappresentazione e codifica dell’informazione pertinente per il lavoro dell’umanista: in primo luogo testi (letterari e non), ma anche suoni, immagini, video, quando essi siano considerati non semplicemente come fatto comunicativo ma come prodotti culturali complessi e strutturati, soggetti a interpretazione e dotati di proprie dimensioni intertestuali e paratestuali.